
Lila Barella
MEMBRO DI COMITATO

Massimo D’Accunzio
MEMBRO DI COMITATO

Lisa Testa-Vincenzino
MEMBRO DI COMITATO Psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale, ha lavorato per qualche anno per centri e servizid’urgenza e di tutela minori, confrontandosi quotidianamente con situazioni di conflittualitàfamiliare, maltrattamento, sostegno alla

Natascha Usai
MEMBRO DI COMITATO Psicologa e psicoterapeuta a orientamento cognitivo-costruttivista relazionale. Si rivolge a personedi tutte le fasce di età che desiderano un sostegno psicologico e intraprendere un percorso dipsicoterapia. Dal

Andrea Fürst-Martino
MEMBRO DI COMITATO Lavora come curatrice privata professionale per le diverse Autorità Regionali di Protezione delCantone Ticino, utilizzando le sue capacità organizzative, amministrative e sociali per migliorare laqualità di vita

Ian Alexander Verones
MEMBRO DI COMITATO Laureando in Medicina e Chirurgia, frequenta l’associazione e fa parte del comitato dal 2019 e insieme a Sven conduce il gruppo di auto-aiuto relativo ai disturbi di

Sven Middeke
MEMBRO DI COMITATO Dal 2017 partecipa alle attività di ASI-ADOC, diventato poi membro del comitato e dopo qualcheanno di partecipazione ai gruppi di auto-aiuto dedicati ad Ansia e Depressione ne

Roberto Ballerini
MEMBRO DI COMITATO Psicologo, laureato nel 1989 e principalmente specializzato in psicoterapia cognitivo-comportamentale nel 1997 e in psicologia del traffico nel 2018. Dal 1992 lavora in ambito clinico nel campo delle

Raffaella Pozzi
MEMBRO DI COMITATO Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, Specialista FMH in Psichiatria ePsicoterapia.Dopo una lunga esperienza presso una struttura privata nel Gambarogno, presso la Clinicapsichiatrica cantonale

Michele Mattia
PRESIDENTE ASI-ADOC Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, specializzandosi dapprimain Medicina del Lavoro e in seguito in Psichiatria e Psicoterapia presso l’Organizzazione Socio-Psichiatrica Cantonale di