Tazio Carlevaro

Tazio Carlevaro

FONDATORE ASI-ADOC

Laureato in medicina e chirurgia all’Università di Zurigo. Specializzato in psichiatria e psicoterapia all’Università di Losanna. Focalizzato nel campo delle dipendenze (con e senza sostanza), e dei disturbi d’ansia (disturbi d’ansia e disturbi ossessivi-compulsivi). Direttore del Settore sopracenerino, dell’Organizzazione Socio-Psichiatrica Cantonale (1990-2006). Fondatore della Società Ticinese di Psichiatria e Psicoterapia (STPP). Dell’Associazione della Svizzera Italiana per i Disturbi ansiosi, depressivi e ossessivi compulsivi (ASI-ADOC), e uno dei primi medici ticinesi che si sono occupati di gioco d’azzardo eccessivo, tramite il gruppo di auto-aiuto per giocatori e per le loro famiglie (1999-2007), poi autore di alcuni libri sul gioco d’azzardo, e co-responsabile dell’Istituto di Ricerca sul Gioco d’Azzardo Problematico (IRGA). Inoltre, membro della Direzione del Centro di Villa Argentina, per i problemi di tossicodipendenza, dal 1987. Da sempre attivo nella formazione degli adulti, nel campo della salute mentale (tramite i Corsi per Adulti del Cantone Ticino), e uno dei fondatori del centro ARES che si occupa dei problemi dei disturbi autistici. Ha tradotto parecchi libri dal francese e dal tedesco, dedicati ad informare la popolazione su come affrontare i disturbi psichici.