![Serata speciale retrospettiva 2023 – RSI](https://asi-adoc.ch/wp-content/uploads/2024/01/Serata-speciale-retrospettiva-2023-min-780x550.png)
Serata speciale retrospettiva 2023 – RSI
Come ogni anno sono molte le notizie di cronaca che la nostra televisione racconta e molti i fatti per i quali vengono messe a confronto le opinioni di vari esperti.
![È stato omicidio colposo ‘Appagava il suo ego’](https://asi-adoc.ch/wp-content/uploads/2023/11/La-Regione-24.11.23--780x550.png)
È stato omicidio colposo ‘Appagava il suo ego’
IL PARERE DELLO SPECIALISTA‘Si rischia di perdere il contatto con la realtà’«Sapevo che era pericoloso. Ma ero alla ricerca dell’adrenalina e del divertimento». Parole pesanti, quelle pronunciate in aula dal
![Se il telefono diventa una dipendenza](https://asi-adoc.ch/wp-content/uploads/2023/10/Nomofobia_746x419-780x550.jpeg)
Se il telefono diventa una dipendenza
Quando il telefono diventa una dipendenza? Quando l’uso sano della tecnologia si trasforma in qualcosa di nocivo per noi e per le relazioni con le persone che ci circondano? Il
![Non sanno più interagire](https://asi-adoc.ch/wp-content/uploads/2023/11/20-minuti-articolo-780x550.jpg)
Non sanno più interagire
Il web per loro è una droga. Sono in aumento, anche in Ticino, i giovani che hanno una dipendenza da internet. 20 minuti – Articolo del 9.11.23 Non sanno più
![Dipendenze da internet e disturbi correlati](https://asi-adoc.ch/wp-content/uploads/2023/11/1982374-7z0cea-Si-riaccende-la-polemica-780x550.jpg)
Dipendenze da internet e disturbi correlati
Con Dr. med. Michele Mattia, psichiatra, Presidente ASI-ADOC (Associazione Della Svizzera Italiana Per l’Ansia, la Depressione e i disturbi ossessivi compulsivi). “Hikikomori” è un termine coniato in Giappone. Vengono chiamati così i giovani
![Mio figlio malato di social e videogiochi](https://asi-adoc.ch/wp-content/uploads/2023/10/Mio-figlio-drogato-dalla-rete-780x550.png)
Mio figlio malato di social e videogiochi
Sempre più famiglie dallo psicologo per ‘c u ra re ’ ragazzi ormai ‘prigionieri’ dei videogame. Le strategie dei genitori, i consigli dei terapeuti, il punto di vista degli adolescenti.