
La solitudine
I nuclei familiari composti da una persona sono quasi raddoppiati. Sicuramente con l’innalzamento dell’aspettativa di vita sono molti gli anziani che si ritrovano a dover vivere da soli. Ma anche

Giornata ticinese per la popolazione
Sabato 9 novembreUn incontro per saperne di più L’Associazione della Svizzera Italiana per i disturbi d’Ansia, Depressivi e Ossessivo-Compulsivi (ASI-ADOC) organizza una giornata di informazione su Ansia e cambiamenti climatici

Se il cambiamento climatico fa crescere l’ansia
Salute ◆ Riscaldamento globale e degrado ambientale all’origine di un disagio emotivo che condiziona la vita quotidiana. Leggi l’articolo di Maria Grazia Buletti pubblicato si Azione del 23 settembre 2024.

L’ecoansia si diffonde come un virus: “mi paralizzava”
I cambiamenti climatici tolgono il sonno a tal punto che sempre più giovani non vogliono fare figli. Ne ha sofferto anche un medico ticinese che si racconta. Leggi l’articolo di

Social addiction: dipendenza senza sostanza
La Svizzera punta sulla sensibilizzazione nelle scuole per contrastare la dipendenza dei giovani dai social. Il Quotidiano – Servizio del 14.10.24 Guarda il servizio stampa

Seminario clinico 4 ottobre: ecoansia
Servizio del Quotidiano del 6 ottobre 2024 sul Seminario tenuto a Mendrisio da ASI-ADOC sull’ansia generata dal cambiamento climatico in atto. RSI- Quotidiano del 06.10.24 Se il cambiamento climatico fa